Sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025 torna a Motta Visconti (Milano), presso la trattoria San Rossore in località Guado della Signora, il Celtic Festival, due giorni di festa lungo il fiume con accampamento celtico, laboratori e attività per adulti e bambini, mercatini e stand a tema ed eventi speciali.
Di seguito il programma completo del Motta Celtic Festival 2025 (l'ingresso è libero e le attività sono a offerta volontaria; per tutta la durata della manifestazione la trattoria San Rossore offre un menù a tema al prezzo fisso di 35 euro).
Sabato 11 ottobre
- 11.00 - Apertura del campo storico con rito di ringraziamento el Rix alla Terra e al Cielo
- A seguire - Attività aperte al pubblico: tiro con l'arte per adulti e bambini; prove di forza e destrezza con tiro del giavellotto e del tronco; pittura tradizionale del volto sacra e di guerra; incontri sui misteri dei druidi (erbe e animali sacri), armi celtiche; battesimo della sella con le Giacche Verdi; vita sul fiume a cura del Gruppo Nautico Mottese
- 12.45 - Chiusura del campo storico
- 14.30 - Ripresa delle attività continuative
- 15.00 - Il tuo albero sacro, laboratorio esperienziale
- 16.00 - Stage di scherma aquitana
- 17.00 - Il sentiero dei caprioli, escursione naturalistica
- 18.00 - Laboratorio di preparazione delle lanterne per la lucciolata
- 19.45 - Lucciole di ottobre, percorso con lucciolata nel bosco
Domenica 12 ottobre
- 10.30 - Apertura del campo storico con rito di ringraziamento el Rix alla Terra e al Cielo
- A seguire - Attività aperte al pubblico: musica itinerante con il Teasag Duo (cornamusa e percussioni); tiro con l'arte per adulti e bambini; prove di forza e destrezza con tiro del giavellotto e del tronco; pittura tradizionale del volto sacra e di guerra; incontri sui misteri dei druidi (erbe e animali sacri), armi celtiche; battesimo della sella con le Giacche Verdi; vita sul fiume a cura del Gruppo Nautico Mottese
- 11.30 - Il sentiero dei caprioli, escursione naturalistica
- 12.45 - Chiusura del campo storico
- 14.30 - Ripresa delle attività continuative
- 15.00 - Il tuo albero sacro, laboratorio esperienziale
- 16.00 - Gara del Ciarlot, degustazioni di dolci
- 17.00 - Stage di scherma aquitana
- 18.00 - Il Falò dei Desideri
- 18.30 - Fine della manifestazione